|
Monfalcone e dintorni |
![Clicca per ingrandire l'immagine Clicca per ingrandire l'immagine](images/dove_siamo/01_s.jpg) |
![Clicca per ingrandire l'immagine Clicca per ingrandire l'immagine](images/dove_siamo/02_s.jpg) |
![Clicca per ingrandire l'immagine Clicca per ingrandire l'immagine](images/dove_siamo/03_s.jpg) |
![Clicca per ingrandire l'immagine Clicca per ingrandire l'immagine](images/dove_siamo/04_s.jpg) |
![Clicca per ingrandire l'immagine Clicca per ingrandire l'immagine](images/dove_siamo/05_s.jpg) |
![Clicca per ingrandire l'immagine Clicca per ingrandire l'immagine](images/dove_siamo/06_s.jpg) |
![Clicca per ingrandire l'immagine Clicca per ingrandire l'immagine](images/dove_siamo/07_s.jpg) |
![Clicca per ingrandire l'immagine Clicca per ingrandire l'immagine](images/dove_siamo/08_s.jpg) |
![Clicca per ingrandire l'immagine Clicca per ingrandire l'immagine](images/dove_siamo/09_s.jpg) |
|
|
|
|
|
|
|
Monfalcone, provincia di Gorizia, regione FVG |
Monfalcone, quinta città del Friuli Venezia Giulia, è ben collegata a Trieste, Udine, Gorizia e alla vicina Slovenia la cui capitale Lubiana (Ljubljana SLO) dista solo 115 km mentre Venezia, a 120 km , è raggiungibile facilmente con treni che partono ogni ora.
L', nella vicina Ronchi dei Legionari, dista circa due chilometri ed è collegato da diverse linee di trasporto pubblico.
Molto vicine le spiagge di Grado, e gli approdi di Duino e Sistiana (località raggiungibili in estate da frequenti linee bus ma anche con motonave dal vicino porto turistico) lungo la costiera balneabile che conduce con strada panoramica a Trieste.
Poco più distanti le spiagge di Lignano e le località turistiche montane e le stazioni sciistiche di Tarvisio, Pramollo, Sappada, raggiungibili con treno e autobus.
|
Link utili |
|
|
|
Dove siamo |
![Clicca per ingrandire l'immagine Clicca per ingrandire l'immagine](images/mappa.jpg) |
Nel centro storico di Monfalcone l'affittacamere si affaccia sullo storico Corso del Popolo, la via del Teatro Comunale che dalla piazza principale di Monfalcone conduce al Viale San Marco e verso la Stazione Ferroviaria raggiungibile con una passeggiata di trecento metri.
Taxi e bus sono a non più di cinquanta metri.
Antico tracciato viario che collegava Aquileia a Trieste, il Corso è una delle principali strade commerciali della moderna città dei cantieri dominata dalla Rocca di Monfalcone e dal campanile del Duomo.
|
Da visitare |
A Monfalcone: il Parco tematico della Grande Guerra e la Rocca veneta sulle vicine pendici carsiche, la Galleria comunale d'Arte Moderna, i resti delle mura medievali e il Palazzetto Veneto nel centro storico pedonale, il quartiere di Panzano realizzato dai fratelli Cosulich agli inizi del '900 assieme al massimo cantiere navale italiano.
Nei dintorni: la e il centro visite dell'Isola della Cona, le risorgive del fiume Timavo che (dopo un percorso sotterraneo di 40 km, dalle grotte di San Canziano in Slovenia) sfocia nel Golfo di Trieste presso San Giovanni di Duino.
|
|
|
|